Negli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di armonizzazione facciale e Full Face, due concetti simili ma non identici. Se l’armonizzazione riguarda un’idea più ampia di equilibrio e proporzione tra i lineamenti, il trattamento Full Face si concentra su un approccio tecnico e mirato, che utilizza esclusivamente filler a base di acido ialuronico per ridefinire i volumi del volto in modo naturale e sofisticato.
Cos’è il trattamento Full Face
Il Full Face è un trattamento estetico non chirurgico che prevede l’applicazione di filler in più aree del volto all’interno della stessa seduta o in un piano di trattamento progressivo. L’obiettivo è quello di ripristinare i volumi, ristrutturare i contorni e valorizzare la tridimensionalità del viso attraverso un approccio globale , in definitiva un’ armonizzazione full face .
A differenza di singoli interventi isolati (come il solo filler labbra o zigomi), il Full Face punta a una visione d’insieme, lavorando in sinergia su tutte le componenti che determinano l’armonia del volto.
Tecniche di riferimento: 8 Point Lift e MD Codes
E’ un trattamento globale con filler e si basa su metodologie avanzate sviluppate da esperti del settore, come il Dr. Mauricio De Maio, chirurgo plastico brasiliano ideatore del concetto di MD Codes®: una mappa di punti strategici in cui iniettare il filler per ottenere un risultato equilibrato e armonico.https://mdcodes.com
Un’altra tecnica spesso utilizzata è l’8 Point Lift, che prevede otto punti di iniezione chiave per ripristinare i volumi del volto e offrire un vero effetto lifting, senza bisturi.
Le aree coinvolte nel trattamento Full Face
- Regione zigomatica e guance
- Solchi naso-genieni
- Labbra e contorno
- Mento e linea mandibolare
- Tempie e regione perioculare (quando indicato)
Armonizzazione facciale e Full Face: le differenze
Sebbene i due termini vengano talvolta confusi, è utile distinguerli:
- Armonizzazione facciale: è un concetto più ampio e può comprendere l’uso combinato di diversi trattamenti (filler, tossina botulinica, biorivitalizzazione, fili biostimolanti). L’obiettivo è creare equilibrio tra le proporzioni, i volumi e le espressioni del viso.
- Full Face: è una tecnica specifica, basata esclusivamente sui filler, in cui si agisce su più zone del viso contemporaneamente per ripristinare i volumi persi e ridefinire la struttura del volto.
- Se vuoi saperne di più leggi anche l’ articolo dedicato all’armonizzazione facciale. Armonizzazione facciale: cos’è, come funziona e a chi è consigliata
Perché scegliere un approccio Full Face?
- Risultati più armoniosi e naturali
- Migliore durata del trattamento nel tempo
- Riduzione delle asimmetrie
- Personalizzazione in base all’anatomia del paziente
Conclusione
Il Full Face con acido ialuronico rappresenta una delle espressioni più avanzate della medicina estetica moderna: sempre più richiesto per chi cerca filler viso a Napoli , è un intervento preciso, sicuro e altamente personalizzabile, capace di valorizzare i lineamenti senza stravolgerli. Una scelta ideale per chi desidera un vero effetto lifting senza chirurgia, attraverso l’uso strategico dei filler.
Sì, il testo che segue è già pronto per essere copiato e incollato direttamente nel tuo articolo del blog. I link sono cliccabili e compatibili con WordPress o altri CMS:
Ti piacerebbe scoprire se il trattamento Full face con acido ialuronico è adatto a te?
Sono il Dr. Vincenzo Grippo, medico estetico, e ti aspetto da Perfectaviso Clinica Estetica, a Napoli, in Viale Gramsci 20, per una consulenza personalizzata.
Prenota ora il tuo appuntamento sul sito:
www.drgrippoperfectaviso.it
Seguici su Instagram per vedere casi reali e restare aggiornata sulle novità:
@drgrippoperfectaviso
